Si avvicina uno degli eventi più attesi in Baviera (e non solo), nonché il più grande festival in tutto il mondo: l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, che ogni anno attira visitatori ed estimatori di birra da ogni angolo del pianeta.
Anche quest’anno l’evento avrà luogo nel Theresienwiese, uno spazio pubblico nel centro di Monaco di Baviera, pronto ad accogliere gli oltre 6 milioni di visitatori. Ed il numero sembra essere ancora in crescita! In giro per l’europa se ne vedono tanti di eventi simili, ma quello di Monaco resta l’unico ed originale.
Le origini della festa
Le origini di questa festa risalgono al 1810 e da allora ha continuato ad evolversi pur restando fedele alla tradizione. Come suggerisce il nome, l’evento si teneva originariamente ad ottobre, ma col tempo è stato spostato a settembre. In questo modo, è possibile festeggiare con un clima migliore e delle giornate più lunghe, permettendo così ai visitatori di restare fuori dai tendoni e magari godersi la città bavarese ed i suoi parchi.
Oktoberfest 2019: le date dell'evento
Come ogni anno, i lunghi preparativi sono iniziati mesi addietro, in modo da poter accogliere i visitatori nel modo più appropriato. L’Oktoberfest non è infatti solo birra e saranno tanti i motivi di divertimento per coloro che si recheranno alla festa.
Ben 420.000 metri quadrati di prato accoglieranno i numerosi stand, dove è possibile provare salsicce di ogni tipo, crauti e stinco di maiale. Protagonista sarà, ovviamente, la birra, presente a fiumi ad ogni angolo. Gli appassionati troveranno i marchi storici bavaresi, come la Paulaner, l’Augustiner, la Löwenbräu, la Hofbräu, la Hacker-Pschorr e così via.


Oktoberfest 2019: il programma
L’evento partirà il 21 settembre alle 10:45 con la classica sfilata dei birrai. Ha inizio così la festa d’inaugurazione, con il rituale tradizionale dell’apertura del primo barile di birra da parte del sindaco di Monaco di Baviera a colpi di martello.
Da qui in poi partono i vari appuntamenti. Tra questi, due Family Days, durante le quali gli accessi alle giostre costeranno meno, ed una giornata dedicata ai bambini ed agli anziani. Il 29 settembre ci sarà uno spettacolare concerto open air con circa 400 musicisti, che si esibiranno ai piedi della statua della Bavaria. Il 3 ottobre, il giorno della festa della Riunificazione tedesca, si terrà inoltre l’incontro tra i giostrai, che si troveranno per bere birra e cantare insieme canzoni tradizionali. E così via fino al 6 ottobre, il giorno in cui si chiuderà l’Oktoberfest 2019, con il rituale sparo di 3 colpi di pistola a mezzogiorno.
La festa prosegue comunque fino a mezzanotte, per poter brindare ancora insieme prima di salutarsi.
Qualche piccolo consiglio
Se si desidera andare all’Oktoberfest 2019 durante i fine settimana, si consiglia di prenotare con largo anticipo. Durante la settimana, la situazione è leggermente più tranquilla, ma comunque è opportuno muoversi in tempo, soprattutto se si deve prenotare un Hotel.
L’evento è preso d’assalto ogni anno dai tedeschi ma anche da turisti provenienti da ogni parte del mondo e certamente quest’anno non sarà da meno.
Ricorda inoltre di non metterti alla guida dopo la festa, sia per la tua sicurezza che per non rovinarti la serata: ci sono posti di blocco praticamente ovunque!
Pronto a partire?
Prost!

