Durante il tuo viaggio in Perù troverai diecimila anni di storia e la prestigiosa eredità del favoloso impero Inca, un Paese ricco di testimonianze archeologiche e resti di civiltà millenarie. Tante le cose da vedere: da Cuzco, a Sud delle Ande peruviane, alle meraviglie del Machu Picchu, l’antica città in cima a una montagna, il Parco Nazionale Huascarán a 6.000 metri, la foresta amazzonica, le misteriose linee di Nazca, l’aria di vita coloniale ad Arequipa, le acque blu cobalto del lago Titicaca, il centro storico di Lima.
Il Perù ha uno straordinario patrimonio naturalistico si passa dal deserto alle foreste fino alle montagne innevate in pochissimo tempo. Lì si incontrano popolazioni che si esprimono attraverso danze e musiche suonate con strumenti antichi e una ricca e gustosa gastronomia locale.
Un Paese affascinante dal punto di vista storico, il Perù è un luogo ideale anche per gli amanti del trekking e delle arrampicate , ma anche per i surfisti, che potranno sbizzarrirsi a cavalcare le onde del Pacifico.




Viaggio in Perù: cosa fare
I principali si differenziano a seconda della zona che andrete a visitare, ma anche a seconda del periodo dell’anno.
Come sempre costruiamo il tuo viaggio in Perù in base alle tue preferenze, esigenze e budget.
Quindi possiamo creare anche una combinazione delle varie zone o con altri Paesi.
Tutti i nostri tour in questo Paese, partono dalla capitale Lima, centro culturale, industriale e finanziario dell’intero paese. Con il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, tra piazze, musei e palazzi entrerete subito nel cuore delle origini della storia peruviana.
Il Sud
La zona più turistica, in cui visiterete zone che vanno dalla costa oceanica, passando per zone desertiche con paesaggi “lunari”, fino a salire sempre più di quota sui rilievi delle Ande, fino ad arrivare al Lago Titicaca ed alla Valle Sacra, dove si trova il magnifico Macchu Picchu*, il più famoso ed affascinante complesso archeologico del Perù.
*N.B. L’ingresso al sito archeologico di Macchu Picchu è limitato 500 persone al giorno, consigliamo di prenotare diversi mesi prima.
Alcune escursioni che possiamo inserire in questo tour comprendono:
-
-
- Visita in barca delle isole Ballestas
- Sandboarding sulle dune di un oasi nel deserto
- Volo in ultraleggero sulle Linee di Nazca
- Visita alle isole galleggianti di Uros e Taquile sul Lago Titicaca
- Trekking alle Montagne arcobaleno
- Visita dei siti archeologici della Valle Sacra degli inca
- trekking nella Valle Sacra e Macchu Picchu
- Visita di vari siti archeologici e Musei nelle principali città
-




Il Versante Amazzonico (la Selva)
Più della metà del Perù si trova nel versante amazzonico.
Il vostro viaggio può svolgersi tra le misteriose e spettacolari terre del nord ancora poco conosciute, per esplorare la foresta amazzonica peruviana con fiumi e riserve naturali tra le più belle al mondo. Essa è formata da un vastissimo bassopiano che è attraversato da grandi fiumi (Marañón, Ucayali) che danno origine al Rio delle Amazzoni.


La Sierra
Se siete amanti del Trekking, questa è la zona perfetta.
La Sierra è la regione della Cordigliera delle Ande, costituita da altipiani con vette che superano spesso i 6.000 metri di altezza (come il monte Huascarán che raggiunge i 6768 m).
Vi si trovano alcune grandi ed importanti città, come il Cuzco, Arequipa, Ajocucho, Huànuco ed innumerevoli paesi.
È facile trovare villaggi sui monti fino a 4.500 metri di altezza.


Viaggio in Perù: clima e quando andare
Il periodo migliore per un viaggio in Perù è sicuramente tra Giugno ed Ottobre.
-
- Nella zona del sud, cioè quella più turistica, durante l’inverno Australe, cioè durante la nostra estate, troviamo un clima di tipo secco, con poche precipitazioni e temperature che variano a seconda dell’altitudine. Nel periodo che va da Dicembre a Marzo, c’è un clima molto umido e le precipitazioni persistenti potrebbero impedire alcune escursioni.
- La costa ha un clima arido con poche precipitazioni, caldo-umido con nebbioline tra maggio e novembre. Le spiagge non sono molto praticate, se non nella parte pianeggiante a nord, presso Piura.
- La zona amazzonica ha un clima caldo-umido tutto l’anno, meno piovoso nei mesi di giugno, luglio ed agosto.
Viaggio in Perù: documenti necessari
Per entrare in Perù è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Bisogna inoltre esibire il biglietto di andata e ritorno.
Non è necessario alcun Visto per soggiorni turistici fino a 183 giorni.
Per maggiori informazioni ed aggiornamenti sul Perù, invitiamo a consultare il sito della Farnesina: http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/peru.html
Puoi acquistare qui la guida completa del Perù di Lonely Planet:
Ricordati di acquistare un'assicurazione di viaggio!
Goditi il tuo viaggio in Giappone senza pensieri, la tua sicurezza è importante. Fai in modo che tutto proceda senza preoccupazioni.
Soprattutto se viaggi fuori dall’Europa, l’assicurazione è fondamentale!