Destinazioni
Durata
Periodo consigliato
In questo viaggio tra Giappone ed Isole Fiji, dalla durata di circa 3 settimane, vivrai un mix di tradizione, eccentricità, natura, relax e tanto altro ancora.
Avrai la possibilità di vivere il Giappone nelle sue varie manifestazioni. Avrai a che fare con le sue antiche tradizioni, la cultura e la storia. Sarai circondato dalla spiritualità della sua natura silenziosa e la maestosità dei templi. Sarai infine travolto dal ritmo frenetico, la modernità e la stravaganza di Tokyo.
Infine ti tufferai nelle acque cristalline delle Isole Fiji, scoprendo la natura incontaminata di queste isole.
Il viaggio qui descritto è ideale per un viaggio di nozze ma non solo, e la nostra proposta può essere personalizzata in base alle tue richieste.
Scopri le tappe che ti suggeriamo per questo viaggio!
Da Tokyo a Osaka: un viaggio alla scoperta delle radici del Giappone
Il tuo viaggio inizia a Tokyo, l’eccentrica capitale del Giappone, metropoli immensa e ricca di stimoli. Qui trascorrerai almeno 4 giorni per poter visitare le maggiori attrazioni della città.
Cerca qui il volo per Tokyo dalla città che è più comoda per te!
La scelta su dove alloggiare a Tokyo dipende da tanti fattori. Una struttura che ha un buon rapporto qualità/prezzo e si trova in una posizione comoda è, ad esempio, il Sotetsu Fresa Inn Ochanomizu-Jimbocho.
In questi giorni visiterai i diversi quartieri della città, tra le innumerevoli attrazioni e cose da fare. Tra le esperienze più belle, talvolta bizzarre, che puoi fare a Tokyo eccone alcune:
- Relax alle terme di Odaiba dopo una giornata in giro per la città
- Sosta alla casa da tè Nakajima No Ochaya, con possibilità di fare una crociera in barca lungo il fiume Sumida
-
Visita al sorprendente museo d’arte digitale teamLab Borderless
- Possibilità di assistere ad un incontro di Sumo gratuito presso una palestra
- Sosta in un bar in cui puoi sorseggiare una bibita mentre coccoli piccoli ricci domestici, ed anche all’owl cafè dove incontrerai dei gufi
- Passeggiata in mezzo a Cosplayer di personaggi manga e non solo
- Mini-crociera sulla baia di Tokyo con spettacolo a bordo
- Gita in giornata a Nikko e alle Cascate Kegon


Scopri altre attività che puoi fare a Tokyo
- Hakone e Monte Fuji
Grazie all’acquisto del Japan Rail Pass, potrai spostarti comodamente tra un luogo e l’altro in treno. Arriverai così ad Hakone, seconda tappa del tuo viaggio nel Paese del Sol Levante, dove potrai alloggiare in un tipico Ryokan. Ti consigliamo, ad esempio, Hakone Airu che offre una vista mozzafiato e camere caratteristiche giapponesi.
Queste tipiche strutture con pareti in carta di riso sono il luogo ideale per rilassarsi, avendo a disposizione anche gli Onsen, ossia delle vasche termali tipiche della zona.
Ma ad Hakone non verrai solo per rilassarti, sono tante infatti le esperienze che puoi fare in questi 2 giorni che trascorrerai qui. In particolare ti consigliamo una crociera su lago Ashi a bordo di una nave pirata, dalla quale puoi godere di una vista spettacolare sul Monte Fuji. Tra le altre cose, farai inoltre una visita al parco di Gora ed e visiterai inoltre un’affascinante area vulcanica.




- Passeggiata tra le Geisha a Kanazawa
Trascorrerai 1 o 2 giorni in questa cittadina tradizionale del Giappone. Potrai scegliere di alloggiare in un comune Hotel di buona qualità, come ad esempio l’Hotel Forza Kanazawa, oppure scegliere di pagare un po’ di più provando un’esperienza tipica giapponese soggiornando ancora in un caratteristico Ryokan: il Motoyu Ishiya.
Qui ammirerai uno dei giardini più belli del Giappone, dove hai la possibilità di partecipare ad una tradizionale cerimonia del tè. Passeggerai inoltre per il quartiere delle case del tè e delle Geisha, circondata dalle abitazioni caratteristiche che noi tutti associamo al Paese del Sol Levante.


- L'antico Giappone di Kyoto ed i cervi di Nara
Anche a Kyoto vedrai un’altra delle città più tradizionali del Giappone, partendo dai suoi quartieri antichi con case in legno fino alla natura silenziosa e spirituale della foresta di bambù.
Qui ti consigliamo di alloggiare presso l’Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo oppure, spendendo un po’ di più presso il più caratteristico Kyoto Nanzenji Ryokan Yachiyo.
La città è ricca di bellissimi templi e paesaggi incantevoli. Da non perdere, tra le altre cose, il Fushimi-Inari, tempio shintoista famoso in tutto il mondo per l’immagine delle migliaia di torii che delimitano la strada fino al santuario




Scopri altre attività che puoi fare a Kyoto
- Hiroshima e l'isola di Miyajima
A questo punto prenderai il treno per Hiroshima, una destinazione tristemente nota per la sua tragica storia. Oggi è divenuta una meta turistica molto frequentata per i suoi musei e memoriali, ma anche per la sua vicinanza all’isola di Miyajima, raggiungibile in 30 minuti di traghetto.
Potrai alloggiare sull’isola, dove ammirai l’Itsukushima Shrine, il santuario con il suo caratteristico torii rosso in mezzo al mare. Ti consigliamo l’hotel Sakuraya, in un’ottima posizione a due passi dal famoso santuario e dal porto e con una bellissima vista sul mare.


Scopri altre attività che puoi fare a Hiroshima e Miyajima
- Ultima tappa Giapponese: Osaka
Sei giunto all’ultima tappa giapponese, Osaka, dove potrai trascorrere 1 o 2 giorni in base al tempo che hai a disposizione. Potrai alloggiare, ad esempio, presso l’Apa Hotel Resort oppure cercare l’alloggio che fa più per te su Trivago.
Qui sentirai forte il contrasto tra antico e moderno ed apprezzerai il Castello così come il cosiddetto “quartiere nuovo mondo”.


Scopri altre attività che puoi fare ad Osaka
Inizia ora il relax alle isole Fiji
Per chiudere in bellezza il tuo viaggio, potrai ora tuffarti nelle acque cristalline delle isole Fiji, un vero e proprio paradiso terrestre nel cuore del pacifico.
Qui, oltre a rilassarti ed abbronzarti, potrai partire all’esplorazione dei fantastici paesaggi che ognuna di queste isole offre, praticare sport acquatici, fare fantastiche immersioni, praticare surf, assaggiare i cibi locali ed ammirare il meke, la tradizionale danza praticata dalla popolazione locale nelle occasioni di festa.


Scopri altre attività che puoi fare alle Fiji
- Ritorno a casa
A questo punto, rilassato e soddisfatto, tornerai in catamarano (o in taxi se ti trovi sull’isola principale) a Nadi, da dove ti attende il volo per ritornare a casa.
La tua vacanza in Giappone e alle isole Fiji è giunta al termine, ma puoi già pensare alla prossima avventura!
Le migliori esperienze proposte da noi
- Sorseggiare un caffè a Tokyo accarezzando piccoli animali insoliti come ricci e gufi
- Mini-crociera sulla baia di Tokyo con spettacolo a bordo
- Gita a Nikko e alle Cascate Kegon
- Dormire in un tipico Ryokan e rilassarsi negli Onsen
- Ammirare il Monte Fuji a bordo di una nave pirata
- Partecipare ad una cerimonia del tè in kimono con un vero maestro del tè
- Assaggiare una volta nella vita la costosa carne di Kobe
- Passeggiare in mezzo ai cervi a Nara
- Noleggiare un kimono e camminare per le strade confondendosi con gli abitanti
- Pranzo e cocktail al Cloud 9, una piattaforma galleggiante a due livelli circondata dalle acque turchesi dell’oceano
- Relax totale su un’isola paradisiaca
- Snorkeling e gite in barca
E tanto altro ancora…
Ricordati di acquistare un'assicurazione di viaggio!
Goditi il tuo viaggio in Giappone e alle Isole Fiji senza pensieri, la tua sicurezza è importante. Fai in modo che tutto proceda senza preoccupazioni.
Soprattutto se viaggi fuori dall’Europa, l’assicurazione è fondamentale!
Noi ti consigliamo Worldnomads che, con un prezzo accessibile, offre una copertura medica e di viaggio che è tra le migliori.
Ti piace questa proposta?
Se ti interessa fare un viaggio di questo tipo che include il Giappone e le Fiji e hai bisogno di consigli e un aiuto per organizzarlo, contattaci così potremo personalizzarlo in base alle tue richieste. In questo modo riceverai anche tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio, tra cui una guida ed una mappa interattiva!
Se invece preferisci organizzare il tuo viaggio in totale autonomia, puoi trovare i migliori siti di prenotazione dei vari servizi raggruppati in un unico posto: